Che differenza c’è tra una bock e una brown ale? Qual è la birra giusta da abbinare alle tue ricette per esaltarne i sapori?
Vieni a scoprirlo con i Maestri del Luppolo del Birrificio Angelo Poretti a Cibo a Regola d’Arte “Le parole del gusto”
31 marzo e 1-2 aprile, UniCredit Pavilion, Milano – piazza Gae Aulenti, 10
A Cibo a Regola d’Arte “Le parole del gusto”, la birra si racconta con Birrificio Angelo Poretti. Durante gli incontri di degustazione “cibo–birra” e le beer experience condotte dai Maestri del Luppolo del Birrificio, il pubblico verrà guidato alla scoperta dell’affascinante mondo della birra.
Birrificio Angelo Poretti si conferma, per il secondo anno consecutivo, beer partner di Cibo a Regola d’Arte “Le parole del gusto”, 5° edizione dell’evento organizzato dal Corriere della Sera con la partnership istituzionale di Regione Lombardia, che si svolgerà all’UniCredit Pavilion di Milano nei giorni 31 marzo e 1-2 aprile.
Nell’edizione in cui la narrazione del food & beverage assume un ruolo primario attraverso il racconto d’idee, filosofie e progetti legati al mondo della cucina, i Maestri del Luppolo del Birrificio Angelo Poretti svelano in prima persona la storia, la cultura e la ricerca di qualità e innovazione che da 140 anni caratterizzano il Birrificio. Tra incontri di degustazione “cibo–birra” e beer experience, i Beer Expert del Birrificio Angelo Poretti sono pronti a condurre i partecipanti alla scoperta dell’affascinante mondo della birra, attraverso esperienze gustative dalla complessità e innovatività crescenti. Come? Grazie all’assaggio di alcune delle ricette della sua numerosa famiglia, caratterizzate dall’uso di diverse varietà di luppolo, in un percorso che parte dalle ricette più tradizionali del Birrificio, fino a quelle maggiormente innovative e speciali.
Beer experience: coinvolgenti degustazioni alla scoperta di diversi stili birrari
Gli appuntamenti principali sono le 3 Beer Experience “I Maestri del luppolo dal 1877 raccontano…” condotte dai Beer Expert del Birrificio Angelo Poretti presso la Green House posta al 3° piano. 3 appuntamenti che accompagnano i partecipanti (accesso a pagamento e su prenotazione sul sito dell’evento) in un percorso di degustazione alla scoperta dei profumi e dei sapori delle specialità del Birrificio Angelo Poretti secondo il seguente calendario:
venerdì 31 marzo, ore 19.30 – Le Bollicine del Birrificio: 10 Luppoli e 10 Luppoli Rosé. Ad accompagnarci nel viaggio di degustazione Adua Villa, Sommelier Master Class;
sabato 1 aprile, ore 13.00 – I sapori della birra: 6 Luppoli Bock Rossa e 7 Luppoli Non Filtrata La Fiorita. Condotta da Flavio Boero, Beer Expert del Birrificio Angelo Poretti;
domenica 2 aprile, ore 19.00 – La personalità in un sorso: Angelo – Le Riserve del Birrificio, Pale Ale e Brown Ale. Condotta da Flavio Boero, Beer Expert del Birrificio Angelo Poretti.
Masterclass e degustazioni: abbinamento cibo-birra
In aggiunta, 3 sono i momenti di degustazione che vedono le birre della famiglia del Birrificio Angelo Poretti abbinate ai piatti realizzati da alcuni dei migliori chef italiani nel corso delle loro Masteclass:
sabato 1 aprile, ore 13.30 – Gli Chef Caterina Ceraudo e Luca Abruzzino prepareranno Ricciola al profumo di agrumi e Riso, cipollotto, calamari e liquirizia accompagnata rispettivamente da 7 Luppoli Non Filtrata La Fiorita e Angelo Pale Ale;
sabato 1 aprile, ore 19.30 – Lo Chef Niko Romito presenterà la sua idea di Assoluto preparando 2 piatti: l’Assoluto di carote, cipolle e sedano e Carciofo e Rosmarino. Ad accompagnare le ricette, esaltandole, 10 Luppoli Le Bollicine;
• domenica 2 aprile, ore 12.00 – I pizzaioli gourmet Ciro Oliva e Matteo Aloe realizzeranno due pizze speciali preparate con due metodi di cottura differenti: frittura e forno. Le due pizze verranno accompagnate rispettivamente da 4 Luppoli Lager e 5 Luppoli Bock Chiara.
Per maggiori informazioni sulla partecipazione agli eventi e sul calendario della manifestazione è possibile consultare il sito: http://www.corriere.it/reportages/cucina/2017/cibo-a-regola-d-arte/
Birrificio Angelo Poretti è il birrificio di Induno Olona (VA), che dal 1877 diffonde con passione la cultura della buona birra attraverso la sperimentazione e la condivisione, proponendo un’ampia e articolata gamma di birre caratterizzate dalla sapiente combinazione delle diverse varietà di luppolo. Per guidare il consumatore alla scoperta di questo affascinante mondo, Birrificio ha scelto un metodo semplice e intuitivo: i numeri, che rappresentano il numero diverso di varietà di luppoli utilizzati per ogni ricetta e conducono il consumatore attraverso un’esperienza gustativa dalla complessità e innovatività crescente. E’ così che si parte da Le originali (3 Luppoli, 4 Luppoli Lager, 5 Luppoli Bock Chiara e 6 Luppoli Bock Rossa), per passare attraverso Le Stagionali (7 Luppoli: La Fiorita, L’Estiva, La Mielizia e L’Ambrata) caratterizzate da gusti adatti alla stagione di riferimento, 8 Luppoli Saison birra pensata per sposarsi perfettamente con le ricette della cucina italiana, Le Oltre Confine (9 Luppoli: IPA e Witt) birre tipiche di culture lontane da quella italiana e per questo considerate nuove e tutte da scoprire, fino ad arrivare a Le Bollicine (10 Luppoli e 10 Luppoli Rosé) birre totalmente innovative nate per accompagnare momenti speciali.
Grazie alla sua tradizione legata al “saper fare” birra di qualità, nel 2015 Birrificio Angelo Poretti è stato scelto da Padiglione Italia per rappresentare l’eccellenza birraria italiana come “Birra ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2015” dove ha accolto più di 1.000.000 di visitatori totali e spillato oltre 350.000 birre con la rivoluzionaria tecnologia DraughtMasterTM Modular20. Questo innovativo sistema di spillatura, che impiega i fusti in PET al posto dei tradizionali in acciaio e che non utilizza CO2 aggiunta, permette di offrire al consumatore una birra di estrema qualità riducendo contemporaneamente l’impatto ambientale durante le fasi di confezionamento, distribuzione e consumo presso il punto vendita.
Il gruppo Carlsberg è proprietario del Birrificio dal 2002, dopo un’ultra ventennale collaborazione. Carlsberg Italia oggi produce e commercializza oltre 1,3 milioni di ettolitri di birra a marchi Carlsberg, Tuborg, Birrificio Angelo Poretti, Kronenbourg 1664, Grimbergen, Feldschlösschen, Brooklyn e Jacobsen.
www.birrificioangeloporetti.it – www.carlsbergitalia.it @BirraPoretti – @CarlsbergItalia
Birrificio Angelo Poretti birrificioporetti
#birrificioangeloporetti #MaestridelLuppolo #beerpairing
Carlsberg Italia invita tutti i suoi consumatori a bere responsabilmente e a visionare il sito www.beviresponsabile.it