Vini PALA Expo 2015 The Waterstone

ImageProxy (6)
Mario Pala ha saputo trasformare l’azienda di famiglia in una moderna realtà,
tra le più apprezzate e innovative del panorama vitivinicolo dell’isola,
grazie a una meticolosa cura della qualità, una grande attenzione al dettaglio
e una costante fedeltà alle radici sarde.La filosofia produttiva punta alla creazione di vini di qualità a forte vocazione territoriale
provenienti da viti coltivate con metodi tradizionali e secondo le regole della coltivazione biologica integrata
in sette tenute agricole dotate di una esposizione ottimale.
Pala ha scelto di concentrarsi sulla valorizzazione dei più antichi vitigni sardi
come Nuragus, Nasco, Bovale e Monica, cui si aggiungono
il Vermentino, che si esalta nel sud dell’isola,
e il Cannonau, la cui riserva è pluripremiata.
Il raro utilizzo di vitigni internazionali è finalizzato all’esaltazione
e all’affinamento dei gusti peculiari dei vitigni sardi.

Risultato:
16 etichette, tra bianchi, rossi, rosati, vini da dessert, dolci, morbidi o robusti
oltre 500.000 bottiglie prodotte all’anno,
destinate per il 40% al mercato italiano e per il restante 60% a una ventina di paesi del mondo.
Moltissimi riconoscimenti da parte di autorevoli guide
e riviste di settore e nei concorsi enologici in tutto il mondo.

Accanto alla riscoperta e alla valorizzazione di vitigni autoctoni,
Pala pone una grande attenzione a tutto ciò che ruota intorno al vino:
il cibo, il territorio, la cultura.

martedì 20 ottobre
dalle 10,30 alle 13,30
EXPO MILANO 2015
The Waterstone by Intesa SanPaolo
Padiglione 73 – G17

Pala, wine life