613 ANGELO ROSSO A KHODJALY Teatro Filodrammatici Milano

INVITO_613 Angelo Rosso _Fronte

613 ANGELO ROSSO A KHODJALY

Racconti dalla guerra del Nagorno-Karabakh

“Ho visto una città distrutta, con i suoi eroi innocenti. Una macchia sulla neve occupava ogni corpo, ogni anima in fuga dall’inferno, detto patria. Questa non è guerra, è terrore”.

Angelo Rosso di Khodjaly

Prima dello spettacolo 613-ANGELO ROSSO A KHODJALY  24 febbraio 2015 alle ore 21:00 presso il Teatro Filodrammatici di Milano, via Filodrammatici 1, in occasione della commemorazione del bombardamento di Khodjaly.

La rappresentazione si ispira a un fatto storico ancora poco conosciuto: l’attacco alla cittadina di Khojaly da parte delle forze armate armene nella notte del 25-26 febbraio 1992 durante la guerra del Nagorno-Karabakh. L’offensiva risultò in un vero e proprio massacro in cui persero la vita 613 civili, tra cui 106 donne e 83 bambini. Un genocidio che è importante rievocare – a distanza di ventitré anni – affinché muoiano le barbarie e non gli innocenti. Proprio per questo motivo lo spettacolo sarà a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti. A raccontare con voce e corpo le testimonianze dei sopravvissuti al massacro saranno interpreti professionisti diretti dal giovane regista azero Nihad Isà, in collaborazione con Sebuhl Memmedli.

Lo spettacolo sarà preceduto da una mostra fotografica allestita negli spazi del teatro con scatti del conflitto presentati per la prima volta in Italia.

L’evento che rivendica il diritto alla vita.

613-ANGELO ROSSO A KHODJALY

Racconti dalla guerra del Nagorno Karabakh

REGIA: NIHAD ISÀ INTERPRETI: Alice Carrino, Giulia Murgianu, Yaden Oz, Veronica Ruda, Stefano Serpelloni, Claudio Santarelli AUDIO a cura di Luca Gambula

24 FEBBRAIO 2015

TEATRO FILODRAMMATICI Via Filodrammatici, 1 – Milano Ore 19:30 Inaugurazione Mostra Fotografica con BUFFET

Ore 21:00 Inizio spettacolo a INGRESSO GRATUITO

Per info e prenotazioni: info.angelorosso@gmail.com