La Collina dei Ciliegi partecipa alla dodicesima edizione di Anteprima Amarone 2011 Sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio 2015 presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona.
La manifestazione sarà aperta al pubblico con i seguenti orari: 31 gennaio 2015 – dalle 16:00 alle 19:00 01 febbraio 2015 – dalle 10:00 alle 18:00
Anteprima Amarone è l’evento annuale organizzato dal Consorzio di Tutela Vini Valpolicella per far scoprire la nuova annata alla stampa, operatori del settore e consumatori. La vendemmia 2011 è stata caratterizzata dal grande caldo di fine agosto. La forte siccità ha portato le vigne ad una situazione di stress idrico in cui la vite rilascia con cautela le poche riserve idriche rimaste ai grappoli più vicini alla radice, causando inevitabilmente una disidratazione precoce dei grappoli in posizione più lontana sul tralcio. Le forti piogge arrivate finalmente i primi di settembre hanno ridato sollievo alla vite risolvendo in gran parte la forte mancanza di acqua accumulata in agosto. La maturazione ottimale arrivata in anticipo di una quindicina di giorni, un po’ come avvenuto per la vendemmia 2007, ha avuto inizio dai filari più bassi via via salendo di quota, e si è completata il 27 settembre. Il risultato è stato ottimo e ha dato vita a un carattere unico e sorprendente, un raccolto che resterà nel tempo noto per la sua originalità.
L’Amarone 2011 de La Collina dei Ciliegi si veste di rosso granato, profondo; al naso le note minerali sono subito avvolte da amarena e sottobosco, mora e mirtillo, seguiti da pepe nero, tabacco, the verde, aneto e noce moscata. In bocca è pieno e avvolgente, con buona carica acida e tannini ancora verdi, che donano a quest’annata eleganza e longevità. Il finale è lungo e, con piacevole sorpresa, balsamico.
L’azienda vinicola La Collina dei Ciliegi nasce dalla passione della famiglia Gianolli per la terra, l’agricoltura e il vino. Massimo Gianolli, autentico appassionato di vini sin dalla giovinezza, dà avvio alla produzione nel 2005, selezionando l’uva destinata al suo primo Amarone che viene, naturalmente, alla luce quattro anni più tardi. Il cuore dell’azienda, dotata di una sede operativa con ampio showroom (Via Luigi Galvani, 24) a Milano e di una sede in Veneto, è precisamente sulle colline della Valpantena nei pressi di Verona, dove sorgono l’azienda agricola e i vigneti. Una tenuta di 45 ettari allietata sia da vigne che da lussureggianti ciliegeti (di qui la denominazione del marchio). La Collina dei Ciliegi è nota per i rossi decisi e intensi come l’Amarone, il Corvina, il Valpolicella Superiore, il Valpolicella Ripasso e i bianchi, più freschi e delicati, come il Lugana, il Garganega e il Brut. Nel 2013 è stata presentata la nuova gamma di vini Wine2B “Suggested by Luca Gardini”, dal taglio fresco e giovane. Si tratta di una linea di pronta beva che sa accontentare tutti i palati rivolta prevalentemente alla grande distribuzione. L’assoluta qualità dei vini dell’azienda è stata “certificata” dai vari concorsi nazionali e internazionali: a dicembre 2014 i marchi LCDC e W2B possono annoverare ben 88 riconoscimenti.