Dal 23 al 27 ottobre, l’Abruzzo partecipa al Salone Internazionale del Gusto di Torino con un ricco programma di appuntamenti: spicca la presentazione con Carlo Petrini del libro Slow Food dedicato al vino rosso abruzzese
Un percorso attraverso le strade del vino d’Abruzzo, che passa in rassegna aspetti agronomici, geografici, paesaggistici, storici e di cultura popolare: con questa formula narrativa la prestigiosa Slow Food racconta le zone vinicole della regione nel libro Montepulciano d’Abruzzo. Un grande vino. Si tratta di una monografia in cinque capitoli, tutta dedicata alla DOC di punta abruzzese: un onore riservato fino ad oggi solo al Barolo.
Il volume – già annunciato da Marco Bolasco in occasione del lancio di Words of Wine – sarà presentato venerdì 24 ottobre al Salone Internazionale del Gusto di Torino (Padiglione 2 stand H/J 143-144). Interverranno il fondatore di Slow Food Carlo Petrini, il curatore della guida Slow Wine Fabio Giavedoni, l’assessore all’Agricoltura della regione Abruzzo Dino Pepe e il presidente del Consorzio di Tutela dei vini d’Abruzzo Tonino Verna.
Alla kermesse enogastronomica, in programma a Torino dal 23 al 27 ottobre, i vini d’Abruzzo saranno protagonisti anche con degustazioni guidate e laboratori del gusto, alla scoperta delle origini geologiche dei territori vinicoli.
Per consultare la lista completa degli eventi promossi da Slow Food e regione Abruzzo clicca qui.