vini, grandi cuochi, arte e cultura. sardegna. cantine aperte. Pala

 ImageProxy (10)

25 maggio 2014 
CANTINE APERTE
Pala e la cultura enogastronomica e artistica della Sardegna

Pala, in occasione di Cantine aperte, aprirà le sue porte al pubblico,
agli enoappasionati e ai turisti che potranno degustare i vini
Nuragus I fiori, Chiaro di Stelle, Monica I Fiori e Thesys.
Dalle 10 alle 19.

Parallelamente sarà possibile partecipare – su prenotazione 
alle verticali guidate dei cru aziendali a cura di Gilberto Arru, 
due la mattina, alle 11 e alle 12, e due nel pomeriggio, alle 16 e alle 17.

La giornata si chiuderà con l’aperitivo d’autore 
“Street Food – Cuochi per l’Isola” con gli chef 
Roberto Petza, Luigi Pomata, Stefano Deidda, 
Pierluigi Fais, Roberto Serra, Manuele Senis, Leonildo Contis
 
e quattro chiacchere in compagnia di Gilberto Arru 
sui possibili abbinamenti tra i cibi proposti e i vini Pala.

Sempre attenta al patrimonio artistico e culturale sardo, Pala, 
in collaborazione con l’Associazione Casa Falconieri, 
ha progettato uno spazio espositivo realizzato in legno 
e materiali naturali che, entrando in relazione 
con la campagna circostante e il vigneto Costa Is Arangius, 
diviene un prolungamento diretto della cantina con la sua terra.
Da qui partirà il tour del vigneto e la visita guidata 
al Museo dove sarà possibile ammirare alcune 
delle opere d’arte delle artiste 
Gabriella Locci e Anna Saba 
e le opere d’arte dell’Associazione Casa Falconieri,
centro di ricerca e sperimentazione delle arti visive di Serdiana.

Nel pomeriggio, in barricaia, l’artista Luciano Murgia accompagnerà i visitatori con la lettura di poesie.

 

Per info e prenotazioni
PALA
Via Verdi,7 – 09040 Serdiana (Ca) 
t. 070740284 – info@pala.it

Il programma e la cronaca della giornata
su Facebook