Divertimento Ensemble alle Gallerie d’Italia di Milano,Napoli, Vicenza

Divertimento Ensemble

presenta

 

 Tre concerti di giovani pianisti, alle Gallerie d'Italia di Milano, Vicenza e Napoli, dedicati alla musica francese del XXI secolo

 

Giovedì 20 marzo ore 21.00

Gallerie d'Italia, Piazza della Scala, 6 – Milano

 

 

Programma

 

ore 19,30 – visita guidata delle Gallerie d’Italia, a cura di Civita

ore 20,30 – introduzione al concerto a cura di Roberto Andreoni

 

ore 21,00

Pierre Boulez – Douze notations

Hugues Dufourt – La Ligne gravissant la chute (Hommage à Chopin)

Pascal Dusapin – Étude n. 1 pour piano (Origami)

Pascal Dusapin –Études n. 2 e 3

Pierre Boulez – Incises

Bruno Mantovani – Quatre Etudes pour piano

 

pianoforte:

Nicoletta Favari, Federica Cerizza, Paolo Gorini,

Elena Costa, Edoardo Luisolo, Daniele Fasani,

 

 

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

 

Giovedì 20 marzo 2014 alle ore 21.00 presso le Gallerie d’Italia di Milano (Piazza della Scala, 6), Divertimento Ensemble presenta il nuovo appuntamento della stagione Rondò al polo museale di Intesa Sanpaolo, primo di tre concerti dedicati alla musica per pianoforte di autori francesi quali Pierre Boulez, Hugues Dufourt, Pascal Dusapin, Tristan Murail, Bruno Mantovani, Gerard Pesson, e in programma alle Gallerie d'Italia di Milano, Vicenza e Napoli.

Protagonisti dei tre concerti saranno i pianisti del progetto Call for Young Performers:

Divertimento Ensemble seleziona, ogni anno, musicisti emergenti di talento, supportandoli nei primi passi dell'attività professionale. I musicisti vengono ammessi a partecipare gratuitamente a Masterclass di approfondimento sul repertorio contemporaneo, per poi esibirsi sul palcoscenico della stagione Rondò.

Grazie alla collaborazione di Intesa Sanpaolo, i giovani pianisti che hanno frequentato quest'anno i corsi di perfezionamento con la pianista Maria Grazia Bellocchio, terranno tre concerti nelle sedi delle Gallerie d'Italia di Milano, Napoli (23 marzo) e Vicenza (30 marzo).

 

A Milano giovedì 20 marzo si alterneranno al pianoforte Daniele Fasani, Paolo Gorini, Elena Costa, Federica Cerizza, Nicoletta Favari, Edoardo Luisolo.

 

Nel concerto alle Gallerie d'Italia di Napoli di domenica 23 marzo alle ore 11.00, saranno impegnati Federica Cerizza, Elena Costa, Daniele Fasani, Paolo Gorini.

 

A Vicenza, domenica 30 marzo alle 18.00, si esibiranno Megumi Nakanomori, Filippo Gorini, Edoardo Luisolo, Paolo Gorini, Elena Costa.

 

Il programma presenta pagine pianistiche dei contemporanei francesi Pierre Boulez, Douze notations e Incises, Hugues Dufourt, La Ligne gravissant la chute (Hommage à Chopin), Pascal Dusapin, Etudes n. 1 pour piano (Origami) e Etudes n. 2 e 3, Tristan Murail, La Mandragore, Gerard Pesson, Ambre nous resterons, Bruno Mantovani, Quatre Etudes pour piano.

 

Il concerto di giovedì 20 marzo a Milano è preceduto, alle ore 20.30, dall'introduzione e guida all'ascolto dei brani a cura di Roberto Andreoni e dalla visita guidata gratuita, alle ore 19.30, alla sezione dedicata all'arte del Novecento della collezione Intesa Sanpaolo, che raccoglie opere di artisti italiani come Boetti, Burri, Fontana, Guttuso, Isgrò, Kounellis, Menotti e tanti altri, a cura di Civita.

 

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

 

Prossimo appuntamento della stagione Rondò, domenica 30 marzo alle ore 11 al Museo del Novecento, con il ciclo Donatoni e il concerto di Lorenzo Missaglia, ottavino, Martina Rudic, violoncello, Jonathan Pia, tromba, nella suggestiva cornice della sala Fontana. In programma Nidi (1957), per ottavino, Lame (1982), per violoncello, Short (1988), per tromba, di Franco Donatoni. Ingresso € 5.

 

PER INFORMAZIONI:

 

www.divertimentoensemble.it

info@divertimentoensemble.it

tel. 02 49434973 cell. 334 1732400

 

________________________________________________

Programma Gallerie d’Italia

 

giovedì 20 marzo, Gallerie d'Italia, Milano

 

ore 19.30 visita del Museo

ore 20.30 introduzione al concerto a cura di Roberto Andreoni

 

ore 21.00 concerto

Pierre Boulez – Douze notations

Hugues Dufourt – La Ligne gravissant la chute (Hommage à Chopin)

Pascal Dusapin – Etudes n. 1 pour piano (Origami)

Pascal Dusapin – Etudes n. 2 e 3

Pierre Boulez – Incises

Bruno Mantovani – Quatre Etudes pour piano

 

Daniele Fasani, Paolo Gorini, Elena Costa,

Federica Cerizza, Nicoletta Favari, Edoardo Luisolo,

pianoforte

 

Ingresso libero

 

domenica 23 marzo ore 11, Gallerie d'Italia, Napoli

 

Hugues Dufourt – La Ligne gravissant la chute (Hommage à Chopin)

Pascal Dusapin – Etudes n. 2 e 3 

Bruno Mantovani – Quatre Etudes pour piano

Pascal Dusapin – Etudes n. 1 pour piano (Origami)

Federica Cerizza, Elena Costa, Daniele Fasani, Paolo Gorini

pianoforte

 

Ingresso libero

 

domenica 30 marzo ore 18, Gallerie d'Italia, Vicenza

 

Gérard PessonAmbre nous resterons, Cage in my car

Tristan Murail, La Mandragore

Pierre Boulez – Incises

Pascal Dusapin – Etudes n. 1 pour piano (Origami)

Pascal Dusapin – Etudes n. 2 e 3 

 

Megumi Nakanomori, Filippo Gorini, Edoardo Luisolo, Paolo Gorini, Elena Costa

pianoforte

 

Ingresso libero

 

________________________________________________

Prossimo appuntamento Rondò

 

domenica 30 marzo, ore 11

Museo del Novecento, Sala Fontana, Milano

 

Per Franco Donatoni

Nidi (19570), per ottavino

Lame (1982), per violoncello

Short (1988), per tromba

 

Lorenzo Missaglia, ottavino

Martina Rudic, violoncello

Jonathan Pia, tromba

 

Ingresso € 5