31 ARTISTI PER LA MOSTRA “LIBERA MENTE”
A FAVORE DI PORTOFRANCO
Le opere esposte presso la sede dell’associazione dal 27 novembre al 23 dicembre.
Fra gli artisti, Sam Havadtoy, Bob Krieger, Giovanni Frangi, Marisa Laurito
. Dal 28 novembre al 23 dicembre si svolgerà nell’aula magna di
Portofranco (piazza General Cantore, 10 a Milano) la mostra benefica di pittura “LIBERA
MENTE” a favore dell’Associazione Portofranco onlus che offre gratuitamente aiuto allo studio a
ragazzi delle scuole medie superiori di Milano.
L’inaugurazione si svolgerà mercoledì 27 novembre
alle ore 18.30.
Hanno aderito all’iniziativa 31 artisti, tra questi Sam Havadtoy, Bob Krieger, Giovanni Frangi,
Marisa Laurito, Laura Fiume, Jean Blanchaert, Svetlana Nikolic, Simona Uberto, Raul Gabriel.
Tutte le opere saranno vendute senza alcuna commissione, permettendo un risparmio di circa il
30/40% rispetto all’acquisto in galleria, e il ricavato andrà all’associazione.
Il catalogo della mostra è pubblicato da Maretti Editore con testi di autori vari; contiene, tra l’altro,
un racconto molto intenso scritto per l’occasione da Maurizio Zottarelli, giornalista e scrittore. La
presentazione è di Alberto Bonfanti, il presidente dell’Associazione che introduce alcune
testimonianze di ragazzi stranieri che vivono questa esperienza.
La direzione artistica della mostra e la raccolta delle opere portano la firma di Piero Addis che
aggiunge anche questa alle molteplici esperienze di produzione culturale a favore di enti non profit.
L’iniziativa – che ha ottenuto il patrocinio dell’Ambasciata del Belgio e dei consolati a Milano di
Gran Bretagna e Repubblica Argentina – è stata realizzata grazie alla partnership con Fresenius
Medical Care, con il gruppo Masserdotti e con Mie Eventi srl che ha curato l’allestimento della
Mostra.
“LIBERA MENTE”
Presso Portofranco, piazza General Cantore 10, Milano
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 18.00
Ingresso libero
Per informazioni e visite guidate: Portofranco 02/45471168 e Daniela Mancioppi 392/1000948
Inaugurazione: mercoledì 27 novembre 2013, dalle 18.30 alle 20.30
PORTOFRANCO è un’iniziativa che offre gratuitamente aiuto allo studio ai ragazzi delle scuole
medie superiori di Milano attraverso l’impegno di 400 volontari tra adulti e giovani universitari.
Nell’ultimo anno scolastico Portofranco ha accompagnato più di 1000 ragazzi fornendo 18.280 ore
di aiuto allo studio. Nel primo decennio di attività l’Associazione ha aiutato 6.884 ragazzi
attraverso il contributo di più di 2.300 volontari che si sono avvicendati.
Portofranco nasce nel 2000 da un gruppo di insegnanti che, a partire dall’impegno e dalla passione
per la propria professione e di fronte a casi sempre più numerosi di insuccesso scolastico, decide di
approfondire il rapporto con i ragazzi che sono in difficoltà.
L’attività inizia in alcuni locali dello stabile di proprietà dell’Amministrazione comunale in viale
Papiniano che ancora oggi è la sede dell’associazione a Milano.
Il nome Portofranco fu suggerito da alcuni dei primi ragazzi iscritti che sintetizzarono in una sola
parola l’idea originaria: un punto di approdo per chiunque, che intende educare alla libertà e alla
responsabilità.
Nel 2001 Portofranco ottiene il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia; nel
luglio 2005 la “certificazione di Qualità” e nel 2009 la Presidenza del Consiglio dei Ministri gli
conferisce la menzione nell’ambito del “Premio Amico della Famiglia 2008”.
L’elenco dei 31 artisti. Piero Addis, Pietro Albetti, Enrico Bellini, Jean Blanchaert, Maria Luisa
Branduardi, Manuela Carrano, Francesca Ceccarelli, Marco Cirnigliaro, Andrea Diamantini, Laura
Fiume, Daniela Forcella, Giovanni Frangi, Raul Gabriel, Riccardo Gavazzi, Fabio Gianpietro,
Maurizio Giovagnoni, Sam Havadtoy, Jacopo Bianco, Bob Krieger, Marisa Laurito, L’Orma,
Alberto Leoni, Gianna Moise, Paolo Nava, Svetlana Nikolic, Lorenzo Perego, Franz W. Preis,
Giorgio Salvato, Elisabetta Tagliabue, Simona Uberto, Giovanni Vitali.