MERCOLEDI’ 15 febbraio 2012
Hotel Quirinale **** – Sala Verdi
Via Nazionale, 7 – Roma
“TERRE DEL PIEMONTE”
Evento di degustazione e promozione
L’Associazione Go Wine promuove a Roma un importante evento in febbraio dedicato ai grandi vini del Piemonte, estendendo un’iniziativa, in passato dedicata a Barolo e Barbaresco, anche alle altre denominazioni rappresentative del territorio piemontese. Un appuntamento che vuole esprimere lo speciale rapporto che la viticoltura ha con il territorio piemontese, caratterizzando e valorizzando le varie aree della Regione. A fianco del banco d’assaggio con la presenza diretta di aziende ed enti, sarà allestita un’Enoteca tematica suddivisa per terroir di produzione che completerà l’offerta della serata e darà voce alle molte etichette che non potranno essere presentate dai produttori.
Programma e orari:
Ore 16,30 – 19,00: Anteprima: degustazione in anteprima riservata esclusivamente ad operatori professionali
(giornalisti, settore ristorazione, enoteche, wine bar)
Ore 19,00: Apertura Banco d’Assaggio al pubblico alla presenza delle aziende
Nel corso della serata breve conferenza di presentazione
Ore 22.00: Chiusura Banco d’Assaggio
Le aziende presenti direttamente al banco d’assaggio:
BOROLI – Alba (Cn); CANTINA PRODUTTORI DEL GAVI – Gavi (Al);
CASCINA MASSARA – Verduno (Cn); NIZZA SILVANO – S. Stefano Roero (Cn);
CASCINA VAL DEL PRETE – Priocca (Cn); DROCCO LUIGI – Alba (Cn);
CONSORZIO NEBBIOLI ALTO PIEMONTE – Ghemme (No); con le aziende:
Paride Iaretti – Gattinara (Vc); Clerico Massimo – Lessona (Bi); Reda Maria – Vigliano Biellese (Bi);
CASCINA LE MAIRE – Ferrere (At); DOSIO VIGNETI – La Morra (Cn);
ENRICO SERAFINO – Canale (Cn); MONTALBERA TERRA DEL RUCHE’ – Castagnole M.to (At); PRUNOTTO – Alba (Cn);
TENUTA LA TENAGLIA – Serra Lunga di Crea (Al).
UN’IMPORTANTE SELEZIONE DI VINI COMPLETA LA DEGUSTAZIONE
IN UN’ENOTECA ALLESTITA IN SALA, partecipano fra gli altri
BATTAGLIO – Vezza d’Alba (Cn); BOFFA CARLO – Barbaresco (Cn);
CASCINA CASTLET – Costigliole d’Asti (At); CASTELLO DI VERDUNO – Verduno (Cn);
FRANCO MARTINETTI – Torino; GAUDIO MAURO – Vignale M.to (At);
MICHELE CHIARLO – Calamandrana (At); MONTARIBALDI – Barbaresco (Cn);
VICARA – Treville (Al);
Il costo della degustazione al pubblico è di € 15,00 (€ 10,00 Soci Go Wine, € 12,00 Soci Ais, Fisar, Onav).
L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata. L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2012.
ATTENZIONE: Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata ed il numero di eventuali accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando un fax al n°0173/361147 o un’e-mail a stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di mercoledì 15 febbraio p.v..