I grandi marchi italiani ed internazionali, i designer e gli spazi dedicati.
E poi ancora, le creazioni e le nuove idee per il settore Bijoux. Macef guarda avanti e sbarca su tutti i principali social media
Macef – Salone Internazionale della Casa si tiene al polo fieristico di Rho dal 26 al 29 gennaio 2012. Questo appuntamento vedrà in mostra, come da tradizione, il meglio dell’home design e della produzione italiana, oltre a quella internazionale. Un evento come sempre irrinunciabile per espositori e buyer attenti alle nuove tendenze del momento.
Sul fronte più tradizionale dell’offerta espositiva, Macef conferma la suddivisione merceologica in 4 grandi macro settori :
Arredo e Decorazione;
Tavola, Argenti & Cucina;
Oggetti da regalo, Trade & Big Volume;
Bijoux, Oro, Moda & Accessori,
ai quali si affianca “Tradizione Italia”, un’area dedicata ad alcune eccellenze produttive e culturali del territorio italiano.
Oltre alle novità e agli eventi, il cui calendario è in fase definizione, Macef conferma alcune iniziative che ne hanno consolidato il successo già nelle passate edizioni.
E’ il caso del progetto Creazioni e Creazioni Designer, due importanti momenti espositivi dedicati all’innovazione e all’artigianato di qualità che puntano a dare visibilità a quei contesti che operano tra arte e artigianato e che producono pezzi unici o piccole serie.
Prodotti selezionati caratterizzati da singolarità di forme, colori e materiali frutto dei più effervescenti trends del momento. E per tutti i giovani creativi, artigiani e artisti under 35 che realizzano produzioni con forti componenti di innovazione e di espressione artistica personale, Macef organizza il concorso CREAZIONI GIOVANI con l’obiettivo di promuovere le produzioni di ricerca. Grazie a questo concorso 4 giovani talenti, selezionati da una commissione di esperti del settore, potranno esporre gratuitamente nei padiglioni di Macef, beneficiando di un’importante visibilità a livello internazionale.
Il concorso , così come l’area Creazioni e Creazioni Designer è promosso da Macef in collaborazione con Artex con il patrocinio di CNA e Confartigianato Imprese.
Spazio anche all’area Bijoux di Macef – con i padiglioni dedicati a Bijoux, Oro, Moda & Accessori– nell’ambito della quale è già stato riconfermato il concorso The Best of Bijoux – pensato per valorizzare l’esperienza delle aziende più creative del comparto, oltre all’area dedicata ai giovani designer internazionali del gioiello che trova nel “Designer Club” uno spazio ad hoc.
Macef è anche “Socialike” il canale di social sharing di Macef. Contenuti costantemente aggiornati e contatti con la segreteria organizzativa di Macef sono così ora disponibili anche mediante le piattaforme dei principali social media come Facebook, Twitter, Tumbl, Flickr e Youtube.
Dopo il successo della prima edizione, Macef riconferma il concorso Macef Flash che premierà i migliori scatti in fiera. Di spunti fotografici infatti, Macef ne offre tanti tra i suoi padiglioni ricchi di colori, forme e oggetti anche tra i più disparati frutto delle migliori eccellenze creative del momento. Le numerose foto scattate nella scorsa edizione hanno saputo cogliere al meglio queste caratteristiche e nel corso dei prossimi mesi saranno pubblicate sul sito di Macef, in una sezione dedicata.
Tutte le informazioni, gli aggiornamenti e i servizi per agevolare la visita in mostra come la pre-registrazione, il preacquisto dei biglietti di ingresso a prezzi scontati e altre informazioni utili sono disponibili su sito: www.macef.it.