50 CAPOLAVORI DEL BAROCCO LOMBARDO IN MOSTRA PER LA PRIMA VOLTA NEGLI USA

Saranno 50 i capolavori del Barocco Lombardo  provenienti dalla Pinacoteca di Brera ed esposti per la prima volta negli Stati Uniti pressso Mary Brogan Museum of Art and Science di Tallahassee in Florida a partire del 18 marzo sino 20 luglio 2011.

“Una  mostra che coniuga la valorizzazione dell’importante patrimonio artistico della Pinacoteca di Brera, grande eccellenza di Milano  con la promozione internazionale della città”- così commetta l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità Alessandro Morelli. “Questa esposizione – conclude Morelli –  permetterà a tanti cittadini americani di conoscere meglio la storia e la cultura della nostra città, contribuendo a rafforzare l’immagine di Milano  quale città d’arte, cultura, storia  che con le sue tante meraviglie di ogni tempo, assieme alla cultura Barocca che oggi portiamo negli Usa, affiancano grandi atti d’amore per la propria terra come le Cinque Giornate.”

La mostra ha ottenuto il riconoscimento dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, il patrocinio e il supporto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, oltre al patrocinio e alla partecipazione dell’Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale e Identita’ del Comune di Milano.

Durante il periodo della mostra il Brogan Museum ospiterà una serie di lezioni e conferenze a supporto del progetto. Nell’ambito di questo programma educativo saranno realizzati alcuni strumenti di supporto quali il Newspaper In Education (NIE), pubblicazione che sarà prodotta per offrire approfondimenti sul significato e sui risvolti dell’Era Barocca, sulla mostra stessa, sulle fasi di restauro e sulla la Pinacoteca di Brera. Tale pubblicazione sara’ concepita per le scuole medie superiori e sarà distribuita nelle nove contee di competenza del Brogan Museum di Tallahassee. La maggioranza di tali contee è stata dichiarata dal Dipartimento per gli Affari Culturali dello Stato della Florida, economicamente e culturalmente svantaggiata ed è quindi anche in un’ottica di riferimento etico e sociale che Il Brogan Museum assieme alla Pinacoteca di Brera e a Ilaria Niccolini Production porta a compimento questo evento al di fuori dei circuiti tradizionali di riferimento per mostre di questa importanza. La pubblicazione NIE sarà anche collegata al Sunshine State Standards, il programma per lo sviluppo  educativo della Florida, e fungerà anche da guida per il pubblico del Museo.

La curatela artistica della mostra, sia negli USA che in Italia è della dottoressa Simonetta Coppa, responsabile per la sezione della Pittura Lombarda Barocca della Pinacoteca di Brera.

Comune di Milano
Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale, Identità
Piazzetta Reale, 14 20121 Milano
Tel. 02-884.55044