Il Teatro Smeraldo di Milano
dal 30 dicembre 2010 al 13 febbraio 2011
presenta
I LEGNANESI
in Fam Fum e Frec
di Felice Musazzi e Antonio Provasio
con Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Luigi Campisi
regia di Antonio Provasio
I Legnanesi ritorna con un esilarante spettacolo. “Fam Fum e Frec”, totalmente inedito in costumi, scenografie, musiche e testi, è dunque un nuovo capitolo dell’indimenticata rivista all’italiana: sette cambi di scena, venticinque tra attori e ballerini, musiche e divertentissime gag per oltre due ore e mezza di entusiasmante spettacolo. Dopo una stagione travolgente, che ha segnato il tutto esaurito in ogni piazza toccata, la mitica compagnia de
In questo nuovo show, come sempre legato ai temi di attualità, uno dei balletti è ambientato nel vecchio Far West, una metafora del mondo odierno dove solo I Legnanesi possono far ballare allegramente cowboy e indiani insieme.
Teresa, Giovanni e Mabilia e tutti i personaggi che animano il cortile portano sul palcoscenico i racconti e le storie fatte di privazioni, disagi economici, false illusioni e gioie irrefrenabili della povera gente. Alti e bassi, però conditi da una sottile ironia e da una grande speranza di una vita migliore.
Nel loro regno, il cortile, succede di tutto, dalle liti vere e proprie, ai battibecchi con i vicini sempre per futili e banali motivi che sfociano alla fine in una sana e pulita risata.
Teresa, sempre pratica e in bolletta, quasi si ammala per le preoccupazioni e non perde occasione per battibeccare con la sua vittima sacrificale preferita, il Giovanni: lei lo vorrebbe morto, ma in fondo non riuscirebbe a passare un giorno senza il suo grande amore.
Chi sono:
I Legnanesi, compagnia teatrale dialettale, venne fondata da Felice Musazzi nel 1949 presso l’oratorio maschile di Legnarello a Legnano. Proprio all’antica tradizione ecclesiastica di dividere gli oratori maschili e femminili deve gran parte del suo successo: essendoci solo attori uomini e dovendo recitare anche ruoli femminili, essi si travestivano, proponendo così al loro pubblico figure satiriche della tipica donna lombarda.
Protagonista è la strampalata Famiglia Colombo, formata dalla Teresa (la donna di cortile interpretata daAntonio Provasio), dal Giovanni (il marito, interpretato da Luigi Campisi) e dalla Mabilia (la figlia zitella interpretata da Enrico Dalceri).
Orari e prezzi:
Per gli orari e i prezzi consultare il sito www.smeraldo.it o il sito di TicketOne, in quanto vi sono differenze a seconda della data.
Capodanno:
La notte di Capodanno lo show inizierà alle ore 20.30, ma poco prima della mezzanotte Teresa, Giovanni e Mabilia interromperanno lo spettacolo per mettere in piedi una divertente e caratteristica lotteria. Fra i presenti saranno estratti alcuni fortunati vincitori ai quali saranno assegnati ricchi premi. Subito dopo tutta la compagnia brinderà e festeggerà l’arrivo del nuovo anno con il pubblico in sala. |
Prezzi Capodanno: Poltronissima VIP: € 140,00 + € 15,00 prev. Info Orario invernale in vigore dal 20 settembre 2010: Teatro Smeraldo |
|
|
|
|